L’ambientazione della Book Of Ra: L’Antico Egitto e la leggenda del Libro di Ra

simbolo Libro di RaMentre tantissime slot machine online hanno tematiche del tutto inventate o comunque non attinenti alla realtà, la nostra cara amata Book Of Ra ha svariati punti di contatto con la nostra storia. Ogni simbolo, nome o scelta stilistica non è casuale come si può pensare, ma studiata per trovare riscontro con fatti storici e leggende.

Anche se la tematica e l’ambientazione della Book Of Ra sono dettagli ininfluenti ai fini del gioco, c’è comunque qualche appassionato che probabilmente si è chiesto se il Libro di Ra sia realmente esistito. Perché la Novomatic ha chiamato e incentrato il suo gioco su questo fantomatico testo storico?

Il Libro di Ra, nel gioco vero e proprio, è il simbolo principale che svolge sia la funzione di Wild, sia quello di Scatter, sia di simbolo atto ad attivare il bonus freespin. Al di fuori del gioco invece, esso sembra esser stato un testo di stampo religioso in uso nell’antica civilità Egizia.

Ma procediamo per gradi.

Il Dio Ra e la litania

Gli antichi Egizi erano politeisti, credendo in una svariata moltitudine di Dei, minori e maggiori: Anubi, Osiride, Bastet, Iside e tantissimi altri. In totale si contavano oltre 1500 divinità inerenti ad ogni aspetto della vita degli Egizi. Il padre degli Dei però era Ra, il Dio del Sole, da cui si sarebbe originato ogni cosa.

All’alba dei tempi infatti, esisteva solo il Dio Ra: Ra era tutto e tutto racchiuso in esso. Ad un certo punto Ra si scompose in ogni cosa esistente diventando il cielo, la Terra, gli esseri viventi e gli altri Dei minori. Secondo tale credenza pertanto ogni essere umano era figlio di Ra perché era stato originato direttamente dalla sua scomposizione materiale.

Ra era rappresentato sulla Terra dal Faraone, la guida politica e religiosa per gli Egizi. Il Faraone, prima di rivestire tale carica, doveva procedere ad un rito di giuramento a Ra che prevedeva il professare a memoria ben 75 invocazioni raffigurate sulla tomba del Faraone che lo aveva preceduto. Si credeva infatti che ogni singola invocazione era una manifestazione di Ra. Solo dopo aver recitato perfettamente tutte e 75 le manifestazioni di Ra poteva esser degno di essere la guida terrena per tutti gli altri Egizi.

TESI SULL’ESISTENZA DEL LIBRO SACRO DI RA

tesi sull'esistenza del Libro di Ra

Secondo la principale tesi storica, le 75 invocazioni erano state raccolte in un testo religioso chiamato per l’appunto, Libro di Ra. Di tale reperto oggi non se ne ha traccia e nessuno sa con certezza se esso sia esistito realmente o si tratti di una mera leggenda. Tuttavia, secondo i sostenitori di tale tesi, Il Libro sarebbe esistito nelle primissime fasi della civiltà Egizia ma poi andato distrutto e tramandato a memoria di Faraone in Faraone.

Un’altra tesi invece sostiene che il Libro di Ra non era un vero e proprio testo fisico, ma fosse il modo di chiamare in maniera univoca le 75 invocazioni che però esistevano solo oralmente e poi trascritte sulle tombe di diversi Faraoni della XIX dinastia.

Ed è proprio da tali raffigurazioni che gli storici hanno potuto ricostruire questo preziosissimo libro sacro di cui oggi si conosce anche la sua struttura. Era innanzitutto presenta un introduzione dove Ra veniva presentato e a cui seguiva la Litania con le 75 invocazioni.

In molti credono tuttavia che la Litania più antica prevedesse solo 74 invocazioni ed un rito del giuramento più breve come dimostrato dalla sua presenza su un’unica tomba più risalente rispetto a quelle della XIX dinastia. Ciò ha condotto gli storici a credere che l’originale Libro di Ra avesse 74 invocazioni e solo più avanti sviluppato con un rito più lungo ed un invocazione in più

Conclusioni

Da quanto detto si desume come la grandiosità della Book Of Ra non sta solo nell’aver azzeccato una giocabilità senza precedenti, ma proprio nell’aver curato ogni aspetto senza trascurare alcun dettaglio. Una così grande profondità storica è ancora oggi difficilmente rinvenibile nella miriade di slot machine esistenti.